Proposta di valore

L’ avventura di Costa Officine Meccaniche inizia nel 1974 per volere del fondatore Giuliano Costa, operaio specializzato in lavorazioni meccaniche e, in particolare, provetto tornitore, che, spinto da spiccato spirito imprenditoriale, decide di avviare una attività in proprio contando sulla propria capacità professionale, su una ferrea voglia di fare e su alcuni macchinari di base: due torni paralleli, una tornitrice, una fresa manuale, alcuni trapani e un seghetto.

Proposta di valore

L’ avventura di Costa Officine Meccaniche inizia nel 1974 per volere del fondatore Giuliano Costa, operaio specializzato in lavorazioni meccaniche e, in particolare, provetto tornitore, che, spinto da spiccato spirito imprenditoriale, decide di avviare una attività in proprio contando sulla propria capacità professionale, su una ferrea voglia di fare e su alcuni macchinari di base: due torni paralleli, una tornitrice, una fresa manuale, alcuni trapani e un seghetto.

Il Passaggio generazionale

Storia simile a quella di molte aziende artigiane, quella di Costa Officine Meccaniche, cresciute in un positivo periodo di congiunture favorevoli in termini di mercato e occupazionali.

La vera capacità imprenditoriale è stata però quella di ricercare con continuità e tenacia l’allargamento del proprio orizzonte tecnologico ed il contestuale ampliamento del mercato di riferimento.

La sfida per Maurizio ed Alex (figli d’arte!!!) è stata, e continua ad essere, quella di affrontare la complessa fase di un passaggio generazionale efficacemente orientato a “dare continuità all’ innovazione tecnologica, organizzativa e gestionale”

Il Passaggio generazionale

Storia simile a quella di molte aziende artigiane, quella di Costa Officine Meccaniche, cresciute in un positivo periodo di congiunture favorevoli in termini di mercato e occupazionali.

La vera capacità imprenditoriale è stata però quella di ricercare con continuità e tenacia l’allargamento del proprio orizzonte tecnologico ed il contestuale ampliamento del mercato di riferimento.

La sfida per Maurizio ed Alex (figli d’arte!!!) è stata, e continua ad essere, quella di affrontare la complessa fase di un passaggio generazionale efficacemente orientato a “dare continuità all’ innovazione tecnologica, organizzativa e gestionale”

OFFICINE COSTA

La Missione

Costa Officine Meccaniche è strutturata per rispondere alle molteplici e differenziate esigenze dei propri clienti garantendo:

  • Una ampia gamma di lavorazioni meccaniche, di assemblaggio e di costruzione finalizzate a settori diversi e a molteplici tipologie di utilizzo
  • Uno staff professionale costantemente aggiornato su tutte le novità del settore e una ampia disponibilità di macchinari ed impianti di ultima generazione
  • Una spiccata disponibilità, professionalità e flessibilità nel rispondere a qualsiasi esigenza di lavorazione, anche la più complessa e personalizzata.
OFFICINE COSTA

Il Mercato

Il mercato di riferimento è quello della esecuzione di “lavorazioni meccaniche su specifica del Cliente” caratterizzato da richieste in termini di:

  • Ampia varietà degli oggetti da realizzare per conto del cliente: Stampi, Attrezzature specifiche, Particolari meccanici di precisione, Componentistica di prodotto, Ricambi speciali.
  • Capacità di lavorare i materiali più diversi secondo quanto stabilito dal cliente.
  • Assetto organizzativo e produttivo in grado di gestire ordini clienti relativi a pezzi unici o a lotti di piccola/piccolissima serie.
Chiamaci
( +39 ) 0332.65.06.07